YesWork App riceve il Premio America Innovazione 2024

Lo scorso 22/03/2024 YesWork App, Il Lavoro In Un Tocco Srl, nella persona di Teddy Crivellari quale presidente, ha ricevuto a Roma, presso la Camera dei Deputati il Premio America Innovazione.
Di cosa si tratta? Citando quanto scritto nel sito di Fondazione Italia USA (https://masteritaliausa.org/premio-america-innovazione/): “La Fondazione Italia USA promuove il Premio America Innovazione, un riconoscimento per gli innovatori artefici delle migliori startup italiane. … il Premio America Innovazione vuole valorizzare ogni anno 300 talenti imprenditoriali del nostro Paese che hanno ideato e realizzato delle startup innovative e competitive nel mondo del mercato globale e delle sfide mondiali. Un riconoscimento di prestigio internazionale, che rappresenta una qualificazione e una certificazione di qualità di fronte agli investitori e ai mercati.”
Ricordiamo che YesWork App è una piattaforma digitale creata con l’obiettivo di mettere in connessione chi ha del talento e delle capacità nel fare piccoli lavoretti di aiuto domestico e chi non ha le conoscenze, il tempo o la possibilità di farli da sé. YesWork App è, in realtà, molto più di una semplice applicazione, perché cambia in modo radicale la maniera di chiedere e dare aiuto per i lavori che ruotano intorno alla casa. L’idea alla base è di aiutare sia chi ha dei talenti e la volontà di mettersi in gioco e il desiderio di arrotondare a fine mese, che gli utenti che non hanno tempo, o le conoscenze/abilità necessarie per svolgere i piccoli lavori domestici, che se fatti in tempi brevi e a costi giusti, possono contribuire a uno stile e qualità di vita migliori. YesWork App, anche nota come ‘l’app della gente per la gente’ è utilizzata e utilizzabile su tutto il territorio nazionale, e il team operativo è al lavoro per fare in modo che la presenza dell’app sia sempre più massiva in ogni regione d’Italia. La potenzialità di questa idea geniale e che non solo è utile e applicabile nei confini Italiani, ma ha ampio respiro internazionale, difatti i membri del CDA sin dal giorno zero hanno pensato l’applicazione in ottica mondiale. Ovviamente, nella pratica, è necessario procedere un passo per volta, quindi partendo dal locale, per spostarsi al regionale, nazionale, per essere pronti al momento in cui verranno superati i confini. Il presidente di YesWork App si dice soddisfatto e molto contento di questo riconoscimento, è un ulteriore stimolo per continuare sulla strada intrapresa. Ciascun riconoscimento è una conferma che il lavoro quotidiano dei professionisti che lavorano e collaborano con YesWork App hanno le idee giuste, e continuano a perseguire l’obiettivo in modo corretto e focalizzato.
Alla premiazione, oltre alla pergamena di premiazione, consegnata in una cerimonia ufficiale, gli innovatori e in questo caso la nostra applicazione, hanno ricevuto una borsa di studio straordinaria per fruire del master online esclusivo della Fondazione Italia USA in “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”. Un’occasione, senz’altro, di crescita, che non solo offre la possibilità di incrementare le conoscenze personali e professionali di nostri startupper, ma anche di prepararsi ulteriormente al mercato internazionale e di incrementare la rete di conoscenze di imprenditori brillanti, con cui poter creare delle sinergie. È sicuramente un’occasione importante, che le persone di YesWork App hanno lavorato duramente per crearsi, e decisione dopo decisione stanno arrivando a un altro piccolo traguardo del grande obiettivo, dimostrando che caparbietà, apertura mentale, passione e duro lavoro individuale e di squadra, portano a soddisfazioni per tutti.
Se ti interessa approfondire il tema delle startup innovative perché hai avuto una o più idee geniali, o perché vuoi investire nel campo e diversificare i tuoi investimenti, contattaci e fisseremo un incontro per rispondere alle tue curiosità e vedere se possiamo intraprendere un cammino insieme.
Come dice Donadon: “Sogna in grande e cerca dei matti che ti vengano dietro”.