Skip to main content

Non sai da dove partire?
Ecco da dove iniziare…

Non sai da dove partire?
Ecco da dove iniziare…

Qui troverai articoli e guide per andare a fondo sui temi del settore startup e le basi da cui partire. Seleziona ciò che fa al caso tuo e avvia la tua realizzazione!

Nel panorama digitale del 2025, la protezione dei dati personali è diventata una priorità assoluta sia per i cNel 2025 la privacy non è più solo un tema per addetti ai lavori: è diventata una delle principali sfide — e opportunità — per le startup italiane. L’evoluzione normativa europea, unita alla crescente sensibilità degli utenti, […]
In un’economia globale in rapida trasformazione, le startup rappresentano un motore irrinunciabile di innovazione. Dalle tecnologie emergenti alla trasformazione dei servizi tradizionali, queste realtà sono spesso il primo segnale di un cambiamento più ampio. Tuttavia, il passaggio da una buona idea a un’impresa sostenibile non è né immediato né garantito. È un percorso che richiede […]
Solo pochi anni fa, il Metaverso era sulla bocca di tutti: una promessa di mondi virtuali immersivi, di esperienze digitali rivoluzionarie e di un futuro interconnesso dove la realtà fisica e quella digitale si fondono. Grandi aziende tecnologiche come Meta (ex Facebook), Microsoft e altre hanno investito miliardi di dollari in questa visione. Ma oggi, […]
Il 2025 è iniziato con un’accelerazione impressionante nel mondo dell’intelligenza artificiale (AI). Dai progressi nei modelli generativi fino alle applicazioni in nuovi settori, l’AI sta plasmando il futuro delle imprese, della scienza e della nostra vita quotidiana. Ma quali sono le news più importanti di questo inizio anno? Scopriamo insieme le innovazioni, le tendenze e […]
Nel 2024, l’ecosistema delle startup innovative continua a ridefinire i confini dell’economia globale, confermandosi un motore trainante di trasformazione tecnologica e sociale. Questo articolo offre una panoramica sui dati più aggiornati a livello mondiale, un confronto tra il mercato italiano e i principali ecosistemi internazionali, oltre a uno sguardo ai trend che caratterizzeranno il 2025. […]
Viviamo in un’epoca segnata da crisi ambientali, disuguaglianze sociali e sfide economiche globali. In questo contesto, ci si domanda se le startup, simboli di innovazione e cambiamento, possano realmente “salvare il mondo”. Queste giovani imprese, spesso definite le forze motrici della trasformazione, nascono per affrontare problemi complessi con idee creative e approcci agili. Tuttavia, il […]
Il panorama imprenditoriale moderno vede sempre più frequentemente il confronto tra piccole imprese tradizionali e startup innovative. Queste due realtà, pur operando nello stesso ecosistema, spesso entrano in conflitto a causa delle loro diverse visioni, obiettivi e approcci al mercato. In questo articolo, esploreremo le cause principali di questo conflitto, i suoi effetti e le […]
Quando una startup decide di entrare in un programma di incubazione o accelerazione, deve essere consapevole di cosa aspettarsi in cambio del supporto ricevuto. Entrambi i programmi offrono risorse preziose, ma richiedono anche un impegno e spesso un compenso da parte della startup. Ecco cosa generalmente viene richiesto dagli incubatori e dagli acceleratori e a […]
Nel mondo delle startup, i termini “incubazione” e “accelerazione” vengono spesso utilizzati, ma non sempre sono ben compresi. Entrambi rappresentano forme di supporto fondamentali per le nuove imprese, ma differiscono per obiettivi, durata e approccio. In questo articolo esploreremo le principali differenze tra l’incubazione e l’accelerazione, aiutando gli imprenditori a scegliere l’opzione più adatta alle […]
Il termine “data-driven” si riferisce a un approccio decisionale basato sull’analisi e sull’utilizzo dei dati. In un contesto “data-driven”, le decisioni aziendali, strategie e azioni sono informate da dati raccolti, elaborati e interpretati attraverso strumenti di analisi. Questo approccio è ampiamente utilizzato in vari settori e contesti, comprese le startup e le aziende moderne.L’obiettivo è […]
L’universo delle startup in Italia si prospetta come un affascinante viaggio verso l’innovazione, una strada costellata di sfide e promesse entusiasmanti. La distinzione tra una “startup” e una “startup innovativa” continua a giocare un ruolo cruciale, con il paese che guarda al futuro con occhi brillanti e ambizioni imprenditoriali sempre più elevate. Evoluzione della Startup: […]
Il mondo imprenditoriale è spesso descritto come un viaggio avventuroso, e per molti aspiranti imprenditori, la decisione di lasciare un posto di lavoro sicuro per perseguire la propria startup è un passo coraggioso e significativo. Con oltre 5 milioni di lavoratori autonomi, l’Italia è il Paese europeo con il più alto numero di occupati in […]
La scorsa settimana, esattamente pochi giorni fa, YesWork , ha celebrato il suo quinto anniversario. Fondata nel 2019 questa startup ha dimostrato una dedizione ineguagliabile e un impegno costante nel raggiungere i propri obiettivi, portando innovazione e cambiamento nel suo campo. Teddy Crivellari e il suo team hanno lanciato YesWork con una visione chiara: rivoluzionare […]

STORIE DI SUCCESSO

Lo scorso 22/03/2024 YesWork App, Il Lavoro In Un Tocco Srl, nella persona di Teddy Crivellari quale presidente, ha ricevuto a Roma, presso la Camera dei Deputati il Premio America Innovazione. Di cosa si tratta? Citando quanto scritto nel sito di Fondazione Italia USA (https://masteritaliausa.org/premio-america-innovazione/): “La Fondazione Italia USA promuove il Premio America Innovazione, un […]
YesWork App è una piattaforma in cui si unisce la domanda e l’offerta di piccoli lavori domestici legati alla quotidianità, in tempi rapidi e a prezzi giusti. Come funziona? L’applicazione è scaricabile da App Store e Google Play ed è gratuita, sia per gli utenti che per gli operatori. Gli utenti, dopo aver effettuato la […]